POTENZIAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI SCOLASTICI

Spazio Clinico 21 offre un percorso di potenziamento per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado con difficoltà scolastiche, DSA e BES.

Il percorso sarà condotto da una logopedista

Obiettivi del percorso: rinforzare le abilità di lettura, scrittura e calcolo, promuovere un metodo di studio efficace e personalizzato, favorire l’autonomia e la motivazione allo studio.

 

Modalità: saranno svolte delle sedute in piccoli gruppi (4/5 persone) della durata di un’ora e mezza, il giovedì pomeriggio.

 

Al fine di strutturare un percorso specifico e basato sulle caratteristiche personali di ognuno, il percorso si articolerà nel modo seguente:

  • è previsto un primo colloquio conoscitivo con i genitori per comprendere le necessità del bambino/ragazzo e della famiglia
  • seguirà un incontro individuale con il bambino/ragazzo per individuare aree di fragilità e punti di forza, analizzare diagnosi e profilo individuale se presenti o, eventualmente, per pianificare una valutazione degli apprendimenti in base all’età

 

Se dai primi incontri emergono difficoltà che necessitano di percorsi specifici, potranno essere proposte sedute individuali di potenziamento/trattamento riabilitativo. Per iscrizioni e maggiori informazioni chiama o scrivici un messaggio email.

CHI È IL LOGOPEDISTA

Il logopedista è un professionista che si occupa di intervenire sulle patologie e sui disturbi di voce, linguaggio e comunicazione, curando tali disturbi sia nei bambini che negli adulti.


Il percorso per diventare logopedista parte indiscutibilmente dalla Laurea Triennale in Logopedia. Questa fa parte del più ampio indirizzo dei corsi di di Laurea Triennale in Professioni Sanitarie, Infermieristiche ed Ostetriche ed è un corso a numero chiuso a livello nazionale.
Durante gli anni universitari è previsto un tirocinio formativo.

Dopo la laurea triennale è possibile proseguire la formazione attraverso la Laurea Magistrale e Master.